Impresoft Engage, con cui abbiamo già collaborato in passato, per questo progetto ci ha delegato lo sviluppo del nuovo sito ufficiale della
Basilica di San Pietro di Roma.
Il sito è pensato per essere il portale in cui i fedeli e i turisti possono trovare tutte le informazioni necessarie sulla Basilica, i suoi orari, le celebrazioni, la sua storia e i servizi offerti.
Grazie alla collaborazione con Impresoft Engage, che si è occupata della comunicazione con il cliente, abbiamo potuto concentrarci a pieno sullo sviluppo del sito, in quanto design e funzionalità erano già state definite.
Questo aspetto ci ha dato l'occasione di approfondire strumenti e tecnologie già conosciute, come
Strapi
e Nuxt, consolidando le nostre conoscenze e migliorando la qualità del codice prodotto, ma ha anche di imparare nuovi strumenti come OpenSearch, un motore di ricerca e un'analisi di dati open source che abbiamo utilizzato per fornire funzionalità avanzate di ricerca.
Il sito è stato sviluppato con l'obiettivo di essere completamente personalizzabile non solo nei contenuti delle sue sezioni e ma persino nella sua struttura di navigazione.
Per soddisfare questa richiesta quindi è stato deciso di utilizzare Strapi, un CMS headless open source che permette di creare contenuti e gestirli in modo semplice e veloce.
Al suo fianco abbiamo deciso di utilizzare Nuxt, un framework per Vue.js che ci ha permesso di interfacciarci con facilità con Strapi e i dati da esso forniti.
In modo particolare Nuxt, per sua natura, è stato molto efficace nella gestione di tutti i componenti dinamici utilizzati nelle pagine del sito.
Un aspetto particolare del progetto è stato l'integrazione di OpenSearch, un motore di ricerca open source che abbiamo utilizzato per creare un sistema di ricerca veloce e preciso che permettesse all'utente di trovare in modo semplice le FAQs sulla Basilica.
La sfida nella sua integrazione è stata quella di configurarlo per interfacciarsi, nel modo corretto, con i dati esposti dall'API di Strapi. Può sembrare un processo semplice sulla carta, ma nella realtà dei fatti richiede una conoscenza della struttura portante di Strapi in quanto bisogna agire proprio su questa.
Tra artigianato e Youtube
Una memoria collettiva digitale
Monitoraggio rendite dell'affitto di proprietà
Lavorare da remoto a Venezia
Riabilitazione da remoto
Dispositivo medico per il movimento
Il valore della relazione
Tra educazione e natura
Autenticazione SPID per Ruby on Rails
Un magico mondo di divertimento
Calcio e data visualization
Prenota un tour per il Lido