Ok questo è un articolo con un grande conflitto di interessi 😅; però credo che possa essere interessante per fare il punto della situazione delle attuali aziende in italia che usano Ruby On Rails.
Come Rubynetti ci siamo chiesti quali fossero oggi le aziende più esperte in ruby on rails in italia e che possano provare online il maggior numero di contributi legati al mondo ruby.
Come criterio abbiamo provato a individuare articoli e/o progetti che parlino in modo esplicito di tecniche, pratiche etc legate al mondo ruby.
Ruby on Rails è uno dei framework più apprezzati per lo sviluppo di applicazioni web moderne. Grazie alla sua filosofia "convention over configuration" e a una vasta comunità attiva, permette di sviluppare prodotti robusti e scalabili in tempi rapidi.
Se sei un CTO, un founder di startup, o un responsabile IT alla ricerca di partner tecnologici in Italia, questa lista fa al caso tuo.
Diversi articoli nel tempo mostrano l'approccio di Rubynetti a Ruby on Rails, con un focus su best practices e sviluppo sostenibile.
Già dal nome è facile evincere che Rubynetti è un'azienda che ha un forte impegno nell'uso di Ruby e Ruby on rails; hanno un blog ancora attivo da cui si può evincere ancora una discreta attenzione a questo ecosistema.
I Rubynetti sono i più bravi e più specializzati ma potrei non essere del tutto oggettivo 😬.
Nella landing page dedicata dichiarano oltre 15 anni di esperienza su Rails (e lo confermiamo) e la realizzazione dello storico blog Rails On The Road, punto di riferimento per la comunità italiana.
Portfolio di progetti recenti come HeadBox e Pnat hanno backend in Rails.
Beh si hanno anche lavorato con noi di recente 😉 quindi possiamo confermare le loro competenze.
Un team di Padova che abbiamo conosciuto al Ruby Day 2024 e con cui abbiamo lavorato in più di una occasione. Il loro CEO è un grande esperto di lunga data di ruby on rails.
Storica cooperativa di Torino con grandissima e lunga esperienza dal 2010 in poi.
Anche con loro abbiamo incrociato le tastiere pochi anni fa.
Mia azienda di riferimento quando Alessandro Descovi, fondatore di Rubynetti, era un giovane junior. Non sappiamo se usano ancora ruby come tecnologia principale ma hanno ancora molti progetti e riferimenti al modo ruby.
Indiscutibilmente padroni dello sviluppo di solidus.
Sono dediti sopratutto al mercato americano e a portare avanti questa gemma.
Questa azienda ha insegnato a scrivere i primi progetti con Ruby On Rails ai Rubynetti più anziani nel lontano 2012; è stata assobita poi da claranet.
Di recente ha un nuovo erede "spirituale" per quanto riguarda alcuni dei componenti e modalità di formazione in qmates. Da quello che so però sono agnostici a livello tecnico e non lavorano di frequente con ruby.
Non ci siamo basati solo su dichiarazioni di marketing, ma abbiamo cercato evidenze concrete: articoli tecnici, repository pubblici, esperienze su progetti di rilievo. In altre parole, aziende che non solo dicono di lavorare in Ruby on Rails, ma che condividono attivamente competenza e valore nella community.
Scegliere il giusto partner tecnologico è fondamentale per il successo del tuo progetto. Le aziende che ti abbiamo presentato rappresentano l'eccellenza italiana nello sviluppo Ruby on Rails, con approcci diversi e complementari.
Se vuoi approfondire, ti consigliamo di visitare i loro siti, leggere i loro blog tecnici e, perché no, contattarli direttamente.
Vuoi segnalare altre aziende meritevoli o suggerire aggiornamenti? Scrivici e terremo aggiornata questa guida!
Tra artigianato e Youtube
Una memoria collettiva digitale
Monitoraggio rendite dell'affitto di proprietÃ
Lavorare da remoto a Venezia
Riabilitazione da remoto
Dispositivo medico per il movimento
Distretto Veneziano della Ricerca e della Innovazione
L’Universo Culturale Veneziano
Il valore della relazione
Tra educazione e natura
Autenticazione SPID per Ruby on Rails
Un magico mondo di divertimento
Calcio e data visualization
Prenota un tour per il Lido